ECO CONTRIBUTO RAEE L’Eco Contributo RAEE è una tassa ambientale prevista in base al principio di responsabilità estesa di un produttore di beni AEE (Apparecchiature Elettriche Elettroniche) che, in virtù della propria attività di produzione di beni, deve garantire…
Read moreVendi l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico con il SEU
Se sei titolare di un impianto fotovoltaico di potenza maggiore o uguale a 100 kW su copertura, in regime di cessione totale dell’energia e nello stesso immobile è presente un operatore con un totale consumi di almeno 75.000 kWh…
Read more
Se sei titolare di un impianto fotovoltaico di potenza maggiore o uguale a 100 kW su copertura, in regime di cessione totale dell’energia e nello stesso immobile è presente un operatore con un totale consumi di almeno 75.000 kWh…
Read moreFotovoltaico: Bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022
Vi siete mai chiesti quali sono le abitudini di consumo energetico di un ristorante, pasticceria o gelateria? Gli elettrodomestici e i sistemi adoperati quotidianamente sono diversi: frigoriferi e frizer, lavastoviglie, riscaldamento e raffrescamento dell’ambiente, fornelli, forni elettrici, macchina da…
Read more
Vi siete mai chiesti quali sono le abitudini di consumo energetico di un ristorante, pasticceria o gelateria? Gli elettrodomestici e i sistemi adoperati quotidianamente sono diversi: frigoriferi e frizer, lavastoviglie, riscaldamento e raffrescamento dell’ambiente, fornelli, forni elettrici, macchina da…
Read moreBonus sistemi d’accumulo fotovoltaico dal 1° marzo 2023: il rimborso potrà arrivare fino al 100%
BONUS SISTEMI D’ACCUMULO – È stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) il credito d’imposta per i sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici….
Read more
BONUS SISTEMI D’ACCUMULO – È stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) il credito d’imposta per i sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici….
Read morePARCO AGRISOLARE: contributi a fondo perduto per le aziende agricole marchigiane
Hai un’azienda agricola e vuoi abbattere il costo della bolletta elettrica? Approfitta dei contributi a fondo perduto (in conto capitale) stanziati nell’ambito della misura PNRR “Parco Agrisolare” e rinnova l’energia della tua attività. La misura è inserita nella missione…
Read more
Hai un’azienda agricola e vuoi abbattere il costo della bolletta elettrica? Approfitta dei contributi a fondo perduto (in conto capitale) stanziati nell’ambito della misura PNRR “Parco Agrisolare” e rinnova l’energia della tua attività. La misura è inserita nella missione…
Read moreGse, tutto quello che devi sapere sugli Extra profitti e la richiesta di esenzione
EXTRA PROFITTI – L’11 giugno 2022 il GSE ha informato di aver pubblicato sul proprio sito, accessibile da ciascun cliente con le credenziali già in essere, una sezione denominata «Portale Extra Profitti». I produttori che ricadono all’interno dei soggetti…
Read more
EXTRA PROFITTI – L’11 giugno 2022 il GSE ha informato di aver pubblicato sul proprio sito, accessibile da ciascun cliente con le credenziali già in essere, una sezione denominata «Portale Extra Profitti». I produttori che ricadono all’interno dei soggetti…
Read moreParco Agrisolare: contributi a fondo perduto per le aziende agricole
PARCO AGRISOLARE – Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 149 del 28-06-2022) il decreto…
Read more
PARCO AGRISOLARE – Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 149 del 28-06-2022) il decreto…
Read moreRapporto statistico solare fotovoltaico 2021 del GSE
Il Rapporto statistico solare fotovoltaico del GSE traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia dell’anno 2021. I dati sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE…
Read more
Il Rapporto statistico solare fotovoltaico del GSE traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia dell’anno 2021. I dati sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE…
Read moreTutte le novità introdotte dal DL Energia per il Fotovoltaico
DL ENERGIA – Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce nuove misure urgenti in materia di politiche energetiche. L’obiettivo è quello di semplificare ulteriormente i procedimenti autorizzativi per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili e potenziare…
Read more
DL ENERGIA – Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce nuove misure urgenti in materia di politiche energetiche. L’obiettivo è quello di semplificare ulteriormente i procedimenti autorizzativi per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili e potenziare…
Read moreIncentivi per aziende agricole: Parco Agrisolare, Impianti Fotovoltaici e Rimozione Amianto
PARCO AGRISOLARE – Settore agricolo ed energia rinnovabile sempre più interconnessi grazie al progetto di bando per l’investimento 2.2 “Parco Agrisolare” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, già delineato dal Decreto ministeriale del dicastero delle Politiche agricole del…
Read more
PARCO AGRISOLARE – Settore agricolo ed energia rinnovabile sempre più interconnessi grazie al progetto di bando per l’investimento 2.2 “Parco Agrisolare” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, già delineato dal Decreto ministeriale del dicastero delle Politiche agricole del…
Read more