CARO BOLLETTE – In queste settimane stiamo assistendo ad un significativo aumento dei prezzi di luce e gas, legato principalmente a 2 fattori: l’aumento dei costi delle materie prime e il contestuale aumento dei costi delle aziende che producono energia.
Cause del forte aumento del costo dell’energia
Il sistema di produzione di energia sta cambiando. La crisi climatica e ambientale ci impone un cambio di rotta. Ci spinge verso le energie rinnovabili (Transizione Energetica) con l’obiettivo di ridurre le emissioni di Co2 e contenere l’innalzamento della temperatura globale.
Cosa determina queste impennate in bolletta? Spesso, l’aumento del prezzo di un bene si verifica quando la domanda supera l’offerta. In questo caso, stiamo parlando dell’aumento del costo del gas naturale, causato da diversi fattori: la ripresa economica, l’inverno particolarmente freddo nel Nord Europa e la forte domanda di gas da parte della Cina.
In Italia, il gas è impiegato per produrre circa il 40% dell’energia elettrica. Di conseguenza l’aumento significativo del suo prezzo si riflette sul costo dell’elettricità.
L’impatto sulla bolletta
La struttura della bolletta è determinata dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Essa è composta dalla componente energia e da altre voci (relative al dispacciamento, al trasporto, alla gestione del contatore ed agli oneri di sistema) quali elementi strutturali del sistema energetico internazionale e nella fattispecie europeo.
Come difendersi dal caro bollette?
Da questa situazione, i consumatori possono cogliere delle opportunità come quella di produrre autonomamente l’energia necessaria ai propri consumi con un impianto fotovoltaico. Oggi infatti è possibile ripagare il proprio impianto fotovoltaico in meno di 5 anni (payback), garantendo così un risparmio diretto per oltre 25 anni, nel corso di tutta la vita dell’impianto.

Possiamo considerare prezzi in bolletta che vanno tra i 0,28 e i 0,32 €/kWh, ovvero all’incirca 300 €/MWh. Se invece si realizza un impianto fotovoltaico studiato per massimizzare l’autoconsumo, possiamo ottenere un costo complessivo di produzione dell’energia che può oscillare tra 0,06 e 0,08 €/kWh, quindi 70 €/MWh.
Perché scegliere 4 Energy?
Rispettiamo l’ambiente e abbracciamo l’eco-sostenibilità, trasformando la straordinaria forza del sole in energia pulita. Siamo specialisti del fotovoltaico da oltre 10 anni. Abbiamo molte referenze di lavori nel territorio di riferimento: più di 14.626 KW di impianti realizzati, più di 16.874 KW di impianti in service, più di 438 migliaia di tonnellate di Co2 risparmiato.
La nostra proposta prevede la massima qualità dei prodotti (100% sicuri e affidabili) e dei servizi. Il buon rendimento degli impianti installati è garantito per oltre 25 anni. Pensiamo a tutto noi, fornendoti un servizio chiavi in mano e personalizzato per ogni esigenza energetica. Risparmia quello che di più prezioso hai, il tempo, e passa al solare per un futuro più sostenibile!

0 Comments