Interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici? Dalla Regione Marche 5 milioni di euro

Interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici? Dalla Regione Marche 5 milioni di euro

bando regione marche efficienza energetica edifici pubblici

Due bandi riguardanti l’efficienza energetica degli edifici pubblici e delle strutture adibite ad attività sportive. Scadenza delle domande fra marzo ed aprile 2018.

La Regione Marche investe nell’efficienza energetica e mette a disposizione degli enti pubblici 5 milioni di euro, attraverso due bandi del Fondo europeo che sostiene lo sviluppo regionale. Il provvedimento è in linea col Piano energetico ambientale regionale, che si pone come traguardo da raggiungere entro il 2020 la riduzione dei consumi energetici del 20%.

Che cosa prevedono i due bandi?

Chi può accedere ai bandi?

Possono partecipare ai bandi gli Enti locali singoli o in forma associata o un Consorzio di Enti ed Enti pubblici che svolgono attività di interesse pubblico non economico.

Quali sono gli interventi finanziabili?

Il bando concede contributi finalizzati al risparmio energetico relativi a edifici pubblici non residenziali, localizzati nel territorio regionale.

I contributi saranno concessi per le seguenti tipologie di interventi:

  • interventi di miglioramento dell’efficienza energetico-ambientale degli edifici pubblici esistenti riferiti sia all’involucro edilizio sia agli impianti (installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, impianti di cogenerazione, ecc.) e in ogni caso riguardanti tutte le opere edili finalizzate alla riduzione dei consumi energetici dell’edificio e volte a conseguire una elevata efficienza energetica e qualità ambientale;
  • introduzione di sistemi di contabilità energetica per rilevare, monitorare e documentare l’evoluzione dei consumi degli edifici pubblici assicurando l’implementazione del catasto energetico regionale.

Quali sono le spese ammissibili?

  • spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi, ecc.) nel limite massimo del 10% dei lavori a base d’asta e/o affidati in economia (IVA compresa);
  • le spese per la realizzazione di opere civili murarie e assimilate, funzionali alla esclusiva realizzazione dell’efficienza energetica dell’edificio, quali ad esempio isolamento termico, serre solari, sistemi solari passivi e finiture a esse strettamente connesse;
  • le spese di installazione di impianti, anche da fonti rinnovabili, finalizzati al raggiungimento di un’elevata efficienza energetica e finiture a essi connesse;
  • le spese per le acquisizioni di sistemi e apparecchiature per il monitoraggio in fase di esercizio dell’edificio, in quanto strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento.

Qual è l’entità massima dell’agevolazione?

  • Per gli edifici sportivi, l’entità massima del contributo pubblico a fondo perduto è pari al 50% del costo dell’investimento sostenuto ammissibile a finanziamento e non potrà comunque superare l’importo di € 300.000,00;
  • per gli edifici pubblici, l’entità massima del contributo pubblico a fondo perduto è pari al 75% del costo dell’investimento sostenuto ammissibile a finanziamento e non potrà comunque superare l’importo di € 500.000,00.

Come presentare la domanda di partecipazione?

La domanda dovrà essere presentata tramite il sistema informatico SIGEF.

Il sistema informativo restituirà la “ricevuta di protocollazione” attestante la data e l’ora di arrivo della domanda.

 

Quali servizi ti offriamo?

Per quanto attiene l’integrazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili fotovoltaico, sistemi di accumulo dell’energia, colonnine di ricarica e il monitoraggio energetico, 4-Energy ti offre:

  • studio tecnico preliminare gratuito;
  • accesso al bando grazie nostro partner FINCONSUL;
  • in caso di approvazione della domanda, assistenza a 360 gradi nella realizzazione del progetto (progettazione esecutiva, pratiche urbanistiche se necessarie e realizzazione chiavi in mano).

Vorresti usufruire di queste agevolazioni ma non sai da quale parte cominciare?  Contattaci direttamente e senza impegno tramite il nostro MODULO CONTATTI, oppure chiamaci al numero  +39 0735 586045 o vieni a trovarci presso la nostra SEDE, per valutare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze.

 

0 Comments

leave a comment