Lezione di Energia all’I.T.T. Montani di Fermo
4 Energy rinnova la sua formazione presso le scuole del territorio per trasmettere ai ragazzi tutta l’esperienza decennale e lo fa presso l’istituto tecnico industriale statale G. e M. Montani di Fermo (FM), fondato nel 1854 e primo istituto…
Il progetto“Energie rinnovabili e città sostenibili” presso l’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Grottammare
“Energie rinnovabili e città sostenibili”. Riparte l’educazione ambientale dell’associazione NextoLife con i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Grottammare. Grazie a 4-Energy, rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile tornano sui banchi di scuola, dopo lo stop…
Fotovoltaico su condominio: normativa e autorizzazioni
Le potenzialità di un impianto fotovoltaico sono molteplici. La convenienza ad installarlo non si limita ai consumi energetici di grandi aziende, ma anche ai consumi privati o comuni come quelli di un condominio. Considerando le detrazioni fiscali, l’autoconsumo collettivo…
Bando Agriturismo Regione Marche: contributo a fondo perduto fino al 50%
Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività non agricole nel settore dell’agriturismo. Annualità 2022. BANDO AGRITURISMO PSR 2014-2022 – La sottomisura 6.4 si pone l’obiettivo di sostenere azioni volte a sviluppare o migliorare la capacità di…
Agevolazioni per aziende manifatturiere del Piceno: “Fondo di contrasto alla deindustrializzazione”
Il “Fondo di contrasto alla deindustrializzazione“, istituito con L. 178/2020 (Finanziaria 2021) e definito con DPCM del 30/11/21, ha l’obiettivo di contrastare fenomeni di deindustrializzazione nelle aree del Piceno. Prevede un contributo a fondo perduto fino al 100% per…
Modello unico fotovoltaico fino a 200 KW, operativo dal 1 febbraio 2023
Arera, con la delibera 674/2022, ha aggiornato il Tica (Testo integrato delle connessioni attive) in base alle indicazioni del cosiddetto DL Energia 17/22 e del decreto interministeriale 297 del 2 agosto 2022. Questo vuol dire che, dal 1 febbraio 2023, saranno operative le…
Che differenza c’è tra Eco Contributo RAEE e Trattenuta GSE?
ECO CONTRIBUTO RAEE L’Eco Contributo RAEE è una tassa ambientale prevista in base al principio di responsabilità estesa di un produttore di beni AEE (Apparecchiature Elettriche Elettroniche) che, in virtù della propria attività di produzione di beni, deve garantire…
Vendi l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico con il SEU
Se sei titolare di un impianto fotovoltaico di potenza maggiore o uguale a 100 kW su copertura, in regime di cessione totale dell’energia e nello stesso immobile è presente un operatore con un totale consumi di almeno 75.000 kWh…