Fotovoltaico con accumulo: cos’è e a cosa serve
Il grande limite degli impianti fotovoltaici, fino a ieri considerato insuperabile, era costituito dal fatto che l’ irradiazione solare cessa nelle ore notturne, quando le esigenze di energia sono maggiori per un’ utenza domestica. Oggi potete installare un fotovoltaico con accumulo che vi permette di immagazzinare l’ energia prodotta e di utilizzarla anche di notte, concretizzando la possibilità di autoconsumo 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana. Questo vi renderà davvero indipendenti! I sistemi storage infatti permettono di coprire fino al 90% del proprio consumo elettrico durante tutto l’anno. Gli accumulatori per fotovoltaico immagazzinano l’energia elettrica prodotta in surplus dal vostro impianto fotovoltaico durante il giorno e la mettono subito a disposizione quando serve: di sera, la notte o di primo mattino. Le batterie a ioni di litio rappresentano oggi la tecnologia più sicura sul mercato, l’unica in grado di garantire un elevatissimo numero di cicli di ricarica, assenza di effetto memoria e durata molto superiore.

Il risparmio con l’utilizzo di un accumulo per fotovoltaico
Una famiglia con un consumo annuo di 3.500 kWh e un autoconsumo del 75% può risparmiare circa 750 euro all’anno, al prezzo attuale dell’energia elettrica. Con un accumulatore, non dovrete più temere l’aumento del prezzo dell’energia elettrica: quanto più il prezzo aumenta tanto più si risparmia. Avrete il costo dell’energia elettrica congelato per i prossimi 20 anni! L’acquisto dell’accumulo rientra nella detrazione fiscale del 50%, rendendo l’investimento ancora più conveniente. 4 Energy vende e installa kit di accumulo e vi offre, in collaborazione con il produttore, una garanzia di 10 anni (o cicli dai 7.000 ai 10.000 a seconda del prodotto) su tutto il sistema di accumulo.
Ecco come funzionano le batterie per fotovoltaico
L’energia solare prodotta dal vostro impianto fotovoltaico va ad alimentare inizialmente in maniera diretta il consumo presente al momento della produzione. Se c’è dell’energia in eccesso, poi, anziché finire in rete, questa viene convogliata nelle batterie di accumulo e qui accumulata. La sera, di notte e di mattina, l’energia solare accumulata è quindi immediatamente disponibile per i vostri consumi senza prelevare la costosa energia della rete. Quando il sistema di accumulo è completamente carico ed è ancora disponibile un surplus di energia, questa viene distribuita sulle apparecchiature elettriche attraverso le “prese senza filo” o alla rete.
CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA
L’art. 10 comma 3-ter del D.L. 34/2019 del c.d. “D.L. Crescita” prevede la possibilità per il cliente finale di cedere agli installatori il credito d’imposta del 50%, ad esclusione dell’istallazione di storage su impianti in conto energia.
FUNZIONAMENTO A BATTERIA

IMPIANTO FV

IMPIANTO FV + STORAGE

IMPIANTO FV + STORAGE + COMUNITÀ ENERGETICA (*)
