COLONNINE DI RICARICA
Facilitiamo la transizione energetica con l’installazione di colonnine di ricarica “Chiavi in mano”, scelte con cura secondo le tue esigenze.

RISPARMIO

INCENTIVI STATALI

ECOSOSTENIBILITÀ

PUNTI DI RICARICA DIFFUSI

PARCHEGGI GRATUITI NEI CENTRI STORICI E ACCESSO A ZONE A TRAFFICO LIMITATO
RICARICA DOMESTICA
Fai il pieno e ricarica la tua auto elettrica comodamente a casa. Programmando la ricarica domestica lontano dalle fasce orarie di punta, avrai la possibilità di risparmiare mentre dormi.
RICARICA CONDOMINIALE
La normativa favorisce lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica, anche in condominio. Il D. Lgs 48/2020, infatti, stabilisce l’obbligo di installazione di colonnine elettriche in tutti gli edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazioni importanti.
Qualora il condominio fosse dotato di impianto fotovoltaico, il sistema di gestione dev’essere in grado di erogare la ricarica traendo vantaggio dall’energia autoprodotta.
RICARICA AZIENDALE
Sempre più spesso visitatori, ospiti o dipendenti di un’azienda chiedono di poter ricaricare la propria auto ibrida o elettrica. Per una sosta prolungata (8 ore) sono indicati sistemi di ricarica a potenza ridotta (ad esempio 3,7 kW). Nel caso di una sosta breve (1 o 2 ore), invece, sistemi di potenza più elevata (11 o 22 kW).
Solitamente, la ricarica in azienda richiede un sistema di autentificazione con badge o tessera magnetica “RFID” in modo da poter gestire per ogni utente (dipendente o ospite) il numero di sessioni di ricarica, il tempo impiegato e l’energia ricaricata. La ricarica su strutture ricettive, hotels e B&B può essere gestita in maniera similare.
RICARICA PRIVATA APERTA A TERZI
Per hotel e alberghi, negozi e supermercati, centri commerciali, ristoranti e pizzerie, cinema e teatri , la ricarica dell’auto elettrica diventerà un servizio indispensabile da offrire ai propri clienti. Con una piccola spesa, è possibile dotare la propria struttura di un sistema di ricarica sicuro, semplice da utilizzare ed universale, strategico per attrarre nuovi clienti. Per un cliente proprietario di un’auto elettrica, farà la differenza nella scelta della struttura in cui soggiornare.
In questi contesti, visti i tempi di sosta relativamente brevi, converrà adottare sistemi a potenza relativamente elevata (11 o 22 kW) o dei caricatori fast in corrente continua (DC).


INCENTIVI
DETRAZIONE 50%
L’art. 16-ter del DL 4 giugno 2013 n. 63 prevede che per l’acquisto, l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici e l’eventuale incremento della potenza disponibile (fino ad un massimo di 7 kW), possa essere riconosciuta la detrazione d’imposta del 50%, ripartita in 10 quote annuali di pari importo, con un ammontare complessivo massimo di 3.000€. I sistemi che accedono alla detrazione devono essere di potenza standard e non accessibili al pubblico.
SUPERBONUS 110%
Il Decreto Rilancio (DL n. 34 del 2020) con l’introduzione del Superbonus 110% prevede che, a determinate condizioni e limiti di spesa*, in abbinamento ad un intervento “trainante”, l’acquisto e l’installazione di sistemi di ricarica possano usufruire della detrazione fiscale del 110%.
I limiti di spesa per i sistemi di ricarica sono così definiti:
- 2.000€ per gli edifici unifamiliari e unità plurifamiliari funzionalmente indipendenti (tipicamente le “case a schiera”);
- 1.500€ per gli edifici plurifamiliari o condomini che installino fino ad 8 colonnine;
- 1.200€ per gli edifici plurifamiliari o condomini che installino più di 8 colonnine.
*per spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
BONUS COLONNINE DI RICARICA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESA
Un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese sostenute contenuto nel Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) del 25 agosto 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 20 ottobre 2021). Il bonus concerne l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, nonché da soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES). Leggi tutti i requisiti in questo articolo.
AUMENTO GRATUITO DI POTENZA IN PRELIEVO
L’Autorità ARERA, con delibera 541/2020 ha istituito dal 01 luglio 2021 al 31/12/2023 la possibilità di richiedere l’aumento gratuito della potenza in prelievo fino a 6,05 kW nelle fasce orarie notturne e festive per i clienti allacciati in Bassa Tensione (BT). Le fasce orarie definite notturne e festive vanno dalle ore 00 alle 07 e dalle 23 alle 24 dal lunedì al sabato e tutte le 24 ore nei giorni di domenica e festivi.
Si accede con domanda al GSE a patto che il sistema di ricarica rispetti determinati requisiti (ad esempio la possibilità di ricevere comandi dal distributore elettrico, di misurare la potenza e trasmettere il dato, ect.) e che la connessione sia di potenza non superiore a 4,5 kW.
PROPOSTA 4-ENERGY
Luoghi di ricarica | Potenza | Tipologia | Presa | Meter* | RFID | Protocollo OCCP*** |
---|---|---|---|---|---|---|
Domestica monofase | 3,7 O 7,4kW | Monofase | Singola | Sì | No | No |
Domestica trifase | 22kW | Trifase | Singola | Sì | No | No |
Condominio | 22kW | Trifase | Singola | Sì | Sì (su richiesta) | No |
Azienda | 22kW | Trifase | Singola/Doppia | Sì | Sì | No |
Commerciale | 22kW | Trifase | Doppia | Sì | Sì | Sì |
* È un contatore digitale che costantemente conotrolla i carichi presenti nel sistema. Con questo dispositivo la colonnina regola in maniera dinamica la potenza di uscita in modo che non ci siano assorbimenti eccessivi e prevenga l’intervento dell’interruttore generale.
** Sono delle tessere magnetiche che abilitano l’erogazione della corrente da parte della colonnina. Ogni tessera viene registrata tramite l’applicazione e permette il controllo sugli accessi alla stazione di ricarica.
*** Il protocollo OCCP è un’interfaccia di comunicazione che permette di geolocalizzare la stazione di ricarica. Attraverso app specifiche di ricerca distributori, la colonnina viene segnalata in modo che chiunque abbia bisogno di rifornirsi può recarsi presso la stazione ed usufruire del servizio.