SOLUZIONI

“IL CICLO DELL’ENERGIA: COSA SUCCEDE DURANTE LA GIORNATA”

ORE DIURNE LAVORATIVE: l’energia prodotta viene consumata direttamente (autoconsumo) e quella in eccesso viene immessa in rete (Energia Immessa).

ORE DIURNE NON LAVORATIVE: l’energia elettrica prodotta viene immessa nella rete elettrica (Energia Immessa).

NOTTE: il sistema preleva dalla rete fino al giorno successivo per la ricarica fotovoltaica (Energia prelevata).

DATI UTENZA AZIENDALE CON CORRETTO DIMENSIONAMENTO DELL’IMPIANTO:

  • tempo rientro investimento: 4-5 anni;
  • autoconsumo 80-90%;
  • immissione in rete 10-20%;
  • con sistema di accumulo l’autoconsumo arriva all’80-90%

FLUSSI DI ENERGIA / UTENZA INDUSTRIALE

Il fotovoltaico è una soluzione vincente anche a livello di impresa, perché un buon impianto aiuta ad abbassare i costi di produzione e può diventare quindi fonte di guadagno. Perché scegliere l’energia rinnovabile?

RISPARMIO ECONOMICO

Immediata riduzione in bolletta del 30% circa, che, con pochi accorgimenti, potrebbe facilmente arrivare al 45%. Installando un sistema di accumulo si ha la possibilità di immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto durante il giorno, portando l’autoconsumo fino all’80% e raggiungendo, di fatto, l’indipendenza dalla rete elettrica.

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E AGEVOLAZIONI

Le imprese possono avere accesso ad una serie di agevolazioni e detrazioni fiscali che trasformano la spesa in un investimento proficuo. Possono beneficiare del contributo in conto interesse della legge Sabatini-ter e del super ammortamento fino al 31.12.2022.

AUMENTO DEL VALORE DELL’IMMOBILE E DELL’IMMAGINE AZIENDALE

Produrre energia consente di aumentare la classe energetica dell’immobile e quindi di accrescerne il valore. Anche dal punto di vista dell’immagine, convertirsi al fotovoltaico rappresenta per l’impresa una svolta positiva ed eticamente sostenibile.

ASSISTENZA E MONITORAGGIO H24

Il servizio di assistenza è attivo 24 ore su 24, garantendo un pronto intervento in caso di guasto, la manutenzione periodica e il monitoraggio continuo dell’impianto e dei consumi energetici.

RISPETTO PER L’AMBIENTE

Un impianto aziendale di 20 kw nel corso della propria vita (25 anni) evita l’immissione di CO2 in atmosfera per 300 tonnellate.

I NOSTRI PARTNER

Huawei Solar
SolarEdge
QCells
Longi Solar