SOLUZIONI

“IL CICLO DELL’ENERGIA: COSA SUCCEDE DURANTE LA GIORNATA”

MATTINA: l’energia prodotta viene consumata direttamente (autoconsumo) e quella in eccesso viene immagazzinata nella batteria.

POMERIGGIO: quando la batteria è carica, l’energia elettrica prodotta in eccesso e non consumata direttamente viene immessa nella rete elettrica (Energia Immessa)

SERA: l’energia accumulata nella batteria viene lentamente utilizzata dall’impianto dell’edificio fino ad un livello di scarica di sicurezza.

NOTTE: se l’energia immagazzinata nella batteria non è sufficiente a soddisfare tutti i consumi, il sistema torna a prelevarla dalla rete fino al  giorno successivo per la ricarica fotovoltaica (Energia prelevata).

DATI UTENZA PRIVATA MEDIA:

  • tempo rientro investimento: 5-6 anni;
  • autoconsumo 30-40%;
  • immissione in rete 60-70% senza accumulo;
  • con sistema di accumulo l’autoconsumo arriva al’80-90%

FLUSSI ENERGIA / UTENZA DOMESTICA

La maggiore affidabilità della tecnologia e i diminuiti costi permettono a tutti di installare un impianto nella propria abitazione e diventare produttori di energia, con una serie di vantaggi tangibili e immediati:

RISPARMIO ECONOMICO

Immediata riduzione in bolletta del 30% circa, che, con pochi accorgimenti, potrebbe facilmente arrivare al 45%. Installando un sistema di accumulo si ha la possibilità di immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto durante il giorno, portando l’autoconsumo fino all’80% e raggiungendo, di fatto, l’indipendenza dalla rete elettrica.

AUMENTO DEL VALORE DELL’IMMOBILE

Un’abitazione che produce energia pulita ha maggior valore sul mercato, sia per la vendita che per la locazione; inoltre nelle nuove costruzioni il fotovoltaico è già obbligatorio per legge e può aumentare la classe energetica dell’edificio.

INSTALLAZIONE IN TEMPI RAPIDI

A due mesi dalla firma del contratto l’impianto sarà messo in funzione.

ASSISTENZA E MONITORAGGIO H24

Il servizio di assistenza è attivo 24 ore su 24, garantendo un pronto intervento in caso di guasto, la manutenzione periodica e il monitoraggio continuo dell’impianto e dei consumi energetici.

RISPETTO PER L’AMBIENTE

Un impianto residenziale di 3 kw nel corso della propria vita (25 anni) evita l’immissione di CO2 in atmosfera per 45 tonnellate, con indubbi benefici in termini di ecosostenibilità.

icona-cessione-credito

CESSIONE DEL CREDITO

Fino al 2024, si avrà la facoltà di usufruire delle detrazioni fiscali concesse per gli interventi in materia edilizia ed energetica, alternativamente, sotto forma di sconto in fattura o credito d’imposta cedibile anche a banche e intermediari finanziari, proroga che per il Superbonus è estesa al 2025.

I NOSTRI PARTNER

Huawei Solar
SolarEdge
Scame Parre Spa
Longi Solar