DEFINIZIONE SEU
I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) sono impianti di produzione energetica, come il fotovoltaico, alimentati da fonti rinnovabili o di cogenerazione ad alto rendimento, con una potenza fino a 20 MW, gestiti da un unico produttore (soggetto giuridico) per il consumo di un solo cliente finale. L’impianto, o l’insieme di impianti, deve essere direttamente connesso all’unità di consumo dell’utente finale tramite un collegamento privato (senza obbligo di connessione di terzi) e collegato, tramite almeno un punto, alla rete pubblica. Inoltre, l’impianto deve essere realizzato in un’area di proprietà o in piena disponibilità (affitto) dell’utente finale, che la mette a disposizione del produttore. Il produttore (il proprietario dell’impianto che produce energia) e il cliente finale (il consumatore dell’energia prodotta) possono essere lo stesso soggetto oppure due soggetti diversi. Il primo caso rappresenta lo Scambio sul Posto, mentre il secondo il SEU.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OFFERTO
Il servizio consiste nel rivendere l’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico che la 4 Energy realizza a proprie spese presso il sito del cliente, a prezzi più competitivi rispetto a quelli di mercato. La vendita dell’energia unita ai vantaggi assicurati dalla normativa SEU garantiscono, nel tempo, il ritorno e la redditività dell’operazione condotta. Il cliente può beneficiare di parte di tale vantaggio pagando da subito l’energia assorbita da 4 Energy con uno sconto che va dal 15 al 20% rispetto ai prezzi correnti di mercato e, al termine del periodo di gestione dell’impianto fotovoltaico da parte di 4 Energy, acquisendo un impianto fotovoltaico con una vita utile residua superiore a 15 anni per un corrispettivo pattuito sin da subito.
SPECIFICHE DEL SERVIZIO

- Periodo di attività: 12 anni con possibilità di scelta a fine periodo tra riscatto a costo zero dell’impianto realizzato o ripristino delle superfici di copertura alle condizioni iniziali.
- Risparmio Energetico: costo del KWh di energia prelevata dall’impianto fotovoltaico pari al costo del KWh prelevato dalla rete (imponibile quota energia + quota trasporto, gestione e oneri di sistema) scontato di un valore variabile tra il 15 ed il 25% per tutto il periodo di gestione.
- Uscita anticipata: possibilità di uscita anticipata dall’iniziativa mediante pagamento di un riscatto oneroso a partire dal 6° anno di gestione.
- Usufrutto del tetto: concessione non onerosa delle superfici di copertura per tutto il periodo di gestione.
- Gestione del rapporto contrattuale con il trader di energia nelle seguenti due opzioni: subentro integrale nella posizione del cliente o diritto di rappresentanza nei confronti del trader.
OPPORTUNITÀ E VANTAGGI DEL SEU

- Possibilità di usufruire di un vantaggio economico, dato dal minor costo dell’energia, senza dover drenare risorse all’attività di core business.
- Sgravio totale delle incombenze e degli oneri relativi alla gestione della fornitura elettrica e ad eventuali aggiornamenti normativi.
- Possibilità di acquisire, secondo i termini contrattuali previsti, un impianto di produzione di energia, a fine gestione o anticipatamente, ad un valore molto competitivo.
REQUISITI DEL CLIENTE
- Aziende energivore con stabilimento produttivo nelle Marche o in Abruzzo, che abbiano un profilo di consumo medio-alto e dinamiche di carico poco variabili e non a carattere stagionale, che massimizzino pertanto il consumo istantaneo dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.
- La dimensione minima degli impianti fotovoltaici da realizzare presso i clienti è di 300 KWp. Pertanto, per la realizzazione di tali impianti, è necessario disporre di una superficie di copertura fruibile di circa 2.500 mq.
- Prezzo energia finito non inferiore a 12 Euro/kwh.
- Elevata solvibilità in termini di rating di bilancio.