Il bando Agrisolare, pubblicato dal “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”, ha rappresentato un’importante opportunità per le aziende agricole. Finanzia con un miliardo di euro il fotovoltaico su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e…
Read moreFotovoltaico residenziale e Superbonus: comunicazione obbligatoria Fuel Mix Gse
Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009 che regola il Fuel Mix, concepito per monitorare il mix energetico delle grandi aziende di generazione e vendita dell’energia elettrica, obbliga ora i proprietari di piccoli impianti fotovoltaici…
Read more
Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009 che regola il Fuel Mix, concepito per monitorare il mix energetico delle grandi aziende di generazione e vendita dell’energia elettrica, obbliga ora i proprietari di piccoli impianti fotovoltaici…
Read moreGse, tutto quello che devi sapere sugli Extra profitti e la richiesta di esenzione
EXTRA PROFITTI – L’11 giugno 2022 il GSE ha informato di aver pubblicato sul proprio sito, accessibile da ciascun cliente con le credenziali già in essere, una sezione denominata «Portale Extra Profitti». I produttori che ricadono all’interno dei soggetti…
Read more
EXTRA PROFITTI – L’11 giugno 2022 il GSE ha informato di aver pubblicato sul proprio sito, accessibile da ciascun cliente con le credenziali già in essere, una sezione denominata «Portale Extra Profitti». I produttori che ricadono all’interno dei soggetti…
Read moreRapporto statistico solare fotovoltaico 2021 del GSE
Il Rapporto statistico solare fotovoltaico del GSE traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia dell’anno 2021. I dati sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE…
Read more
Il Rapporto statistico solare fotovoltaico del GSE traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia dell’anno 2021. I dati sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE…
Read moreSmaltimento pannelli fotovoltaici incentivati: risparmia con il nuovo D. lgs. 118/2020
Disposizioni introdotte dal D.lgs. 118/2020 D. LGS. 118/2020 – Il Decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 118 introduce modifiche al Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. Una nuova versione, quindi, delle “Istruzioni operative per la gestione e lo…
Read more
Disposizioni introdotte dal D.lgs. 118/2020 D. LGS. 118/2020 – Il Decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 118 introduce modifiche al Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. Una nuova versione, quindi, delle “Istruzioni operative per la gestione e lo…
Read moreRevamping e Repowering: nuove FAQ dal GSE
Revamping e repowering sono due operazioni essenziali per gli impianti fotovoltaici. La loro attuale vita media, infatti, si attesta sugli 8 – 10 anni. Quindi la manutenzione degli stessi risulta essere vitale ai fini del mantenimento dell’impianto in buona salute….
Read more
Revamping e repowering sono due operazioni essenziali per gli impianti fotovoltaici. La loro attuale vita media, infatti, si attesta sugli 8 – 10 anni. Quindi la manutenzione degli stessi risulta essere vitale ai fini del mantenimento dell’impianto in buona salute….
Read moreScopri il nuovo portale dell’autoconsumo fotovoltaico del GSE
Non sarebbe più semplice se ognuno di noi avesse a disposizione una piattaforma che ci aiutasse a comprendere come realizzare il proprio impianto fotovoltaico? E’ finalmente online il portale sull’autoconsumo fotovoltaico del GSE. La piattaforma consente, a chi intenda…
Read more
Non sarebbe più semplice se ognuno di noi avesse a disposizione una piattaforma che ci aiutasse a comprendere come realizzare il proprio impianto fotovoltaico? E’ finalmente online il portale sull’autoconsumo fotovoltaico del GSE. La piattaforma consente, a chi intenda…
Read more