Il Parco Agrisolare (Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del PNRR, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, Investimento 2.2) è un contributo emanato dal “Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste” (Masaf) per ridurre al minimo…
Read moreGaranzie di Origine (GO) per massimizzare la resa del tuo impianto fotovoltaico
Le Garanzie di Origine (GO) sono certificazioni elettroniche rilasciate dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per garantire la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia elettrica prodotta dagli operatori. Uno strumento importante per garantire ai consumatori una scelta consapevole. Per ogni…
Read more
Le Garanzie di Origine (GO) sono certificazioni elettroniche rilasciate dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per garantire la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia elettrica prodotta dagli operatori. Uno strumento importante per garantire ai consumatori una scelta consapevole. Per ogni…
Read moreFotovoltaico residenziale e Superbonus: comunicazione obbligatoria Fuel Mix Gse
Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009 che regola il Fuel Mix, concepito per monitorare il mix energetico delle grandi aziende di generazione e vendita dell’energia elettrica, obbliga ora i proprietari di piccoli impianti fotovoltaici…
Read more
Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009 che regola il Fuel Mix, concepito per monitorare il mix energetico delle grandi aziende di generazione e vendita dell’energia elettrica, obbliga ora i proprietari di piccoli impianti fotovoltaici…
Read moreLezione di Energia all’I.T.T. Montani di Fermo
4 Energy rinnova la sua formazione presso le scuole del territorio per trasmettere ai ragazzi tutta l’esperienza decennale e lo fa presso l’istituto tecnico industriale statale G. e M. Montani di Fermo (FM), fondato nel 1854 e primo istituto…
Read more
4 Energy rinnova la sua formazione presso le scuole del territorio per trasmettere ai ragazzi tutta l’esperienza decennale e lo fa presso l’istituto tecnico industriale statale G. e M. Montani di Fermo (FM), fondato nel 1854 e primo istituto…
Read moreIl progetto“Energie rinnovabili e città sostenibili” presso l’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Grottammare
“Energie rinnovabili e città sostenibili”. Riparte l’educazione ambientale dell’associazione NextoLife con i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Grottammare. Grazie a 4-Energy, rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile tornano sui banchi di scuola, dopo lo stop…
Read more
“Energie rinnovabili e città sostenibili”. Riparte l’educazione ambientale dell’associazione NextoLife con i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Grottammare. Grazie a 4-Energy, rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile tornano sui banchi di scuola, dopo lo stop…
Read moreFotovoltaico su condominio: normativa e autorizzazioni
Le potenzialità di un impianto fotovoltaico sono molteplici. La convenienza ad installarlo non si limita ai consumi energetici di grandi aziende, ma anche ai consumi privati o comuni come quelli di un condominio. Considerando le detrazioni fiscali, l’autoconsumo collettivo…
Read more
Le potenzialità di un impianto fotovoltaico sono molteplici. La convenienza ad installarlo non si limita ai consumi energetici di grandi aziende, ma anche ai consumi privati o comuni come quelli di un condominio. Considerando le detrazioni fiscali, l’autoconsumo collettivo…
Read moreBando Agriturismo Regione Marche: contributo a fondo perduto fino al 50%
Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività non agricole nel settore dell’agriturismo. Annualità 2022. BANDO AGRITURISMO PSR 2014-2022 – La sottomisura 6.4 si pone l’obiettivo di sostenere azioni volte a sviluppare o migliorare la capacità di…
Read more
Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività non agricole nel settore dell’agriturismo. Annualità 2022. BANDO AGRITURISMO PSR 2014-2022 – La sottomisura 6.4 si pone l’obiettivo di sostenere azioni volte a sviluppare o migliorare la capacità di…
Read moreAgevolazioni per aziende manifatturiere del Piceno: “Fondo di contrasto alla deindustrializzazione”
Il “Fondo di contrasto alla deindustrializzazione“, istituito con L. 178/2020 (Finanziaria 2021) e definito con DPCM del 30/11/21, ha l’obiettivo di contrastare fenomeni di deindustrializzazione nelle aree del Piceno. Prevede un contributo a fondo perduto fino al 100% per…
Read more
Il “Fondo di contrasto alla deindustrializzazione“, istituito con L. 178/2020 (Finanziaria 2021) e definito con DPCM del 30/11/21, ha l’obiettivo di contrastare fenomeni di deindustrializzazione nelle aree del Piceno. Prevede un contributo a fondo perduto fino al 100% per…
Read moreChe differenza c’è tra Eco Contributo RAEE e Trattenuta GSE?
ECO CONTRIBUTO RAEE L’Eco Contributo RAEE è una tassa ambientale prevista in base al principio di responsabilità estesa di un produttore di beni AEE (Apparecchiature Elettriche Elettroniche) che, in virtù della propria attività di produzione di beni, deve garantire…
Read more
ECO CONTRIBUTO RAEE L’Eco Contributo RAEE è una tassa ambientale prevista in base al principio di responsabilità estesa di un produttore di beni AEE (Apparecchiature Elettriche Elettroniche) che, in virtù della propria attività di produzione di beni, deve garantire…
Read moreVendi l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico con il SEU
Se sei titolare di un impianto fotovoltaico di potenza maggiore o uguale a 100 kW su copertura, in regime di cessione totale dell’energia e nello stesso immobile è presente un operatore con un totale consumi di almeno 75.000 kWh…
Read more
Se sei titolare di un impianto fotovoltaico di potenza maggiore o uguale a 100 kW su copertura, in regime di cessione totale dell’energia e nello stesso immobile è presente un operatore con un totale consumi di almeno 75.000 kWh…
Read more